
Che vantaggi dà
questo client, che potete scaricare direttamente dal sito
ufficiale?
Anzitutto, una grandissima possibilità di personalizzazione:
potete scegliere il font e le sue dimensioni, il colore assegnato
pressoché ad ogni cosa, compresi gli altri utenti della chat,
e supporta i colori utilizzati nello script di Chimera
Per
i triviati DOC, utile l'autocompletamento dei nomi e la possibilità
di accedere a quanto digitato in precedenza semplicemente con freccia-su;
inoltre è possibile scegliere se far comparire l'ora davanti
ad ogni riga che appare in chat (cosa utilissima per monitorare con
immediatezza tutti quegli eventi del gioco legati allo..scorrere del
tempo)
Il
programma ricorda la posizione all'uscita, per cui se viene chiuso
mentre si è nella room trivia, la volta successiva entrerete
nel canale automaticamente. Ed è per questo che trai
i vari client SunshineUN vanta la maggiore velocità di riconnessione
e accesso alla room gioco!
Gli
schizo-dipendenti potranno anche aprire sessioni multiple,
ovvero stare con più nick in chat contemporaneamente, semplicemente
usando la voce 'New window' del menù File.
E'
disponibile per il download (in formato .zip) la guida
in html realizzata da jwolf che illustra i semplici
passaggi indispensabili per entrare nel magico mondo del trivia.

WinMx
è il programma p2p opennap-compatibile più utilizzato,
anche se per
il trivia non è sicuramente il miglior client disponibile:
supporta solo parzialmente i colori che 'ravvivano' Chimera, non permette di vedere
i messaggi del server se non aprendo un'apposita finestra, ed anche la
bustina lampeggiante all'arrivo di un messaggio privato non è il massimo
della praticità.
Di
seguito trovate il link alla guida
html scaricabile che illustra come inserire il triviaserver nella
list di WinMx e connettersi alla room gioco trivia.
Sul
sito che il_nonno più famoso del web dedica a WinMx potete
trovare il programma
da scaricare e un'indispensabile guida per l'installazione e il settaggio
dei vari parametri di configurazione.
Ricordatevi
di non accettare l'opzione di default, lasciando in bianco il campo della password (facendo cosi' generarne una casuale al programma), ma inseritevi quella ottenuta in fase di registrazione.

Audiognome,
reperibile sul sito
ufficiale, è
stato uno dei migliori client OpenNap disponibili una volta oscurata
la stella di Napster.
Uno
dei suoi punti forti è la gestione dei server: la lista si
aggiorna automaticamente, si può editare manualmente e il programma
non fa fatica a gestire connessioni con più reti opennap contemporaneamente.
La chat è decisamente valida, gestendo i colori e i comandi
più utilizzati.
Di
contro, è un programma scritto in Visual Basic, cosa che lo
rende molto pesante in termini di risorse utilizzate e il suo sviluppo
è fermo da parecchio tempo.
Potete
scaricare
la guida
realizzata da Luca_Amicone (in formato .zip) che
vi spiegherà come
connettersi al server e alla room trivia.

Lopster
è un programma che gira su piattaforme diverse da Windows (Linux
e Solaris le più diffuse). Facile da usare e con un'interfaccia
accattivante, permette la connessione a server opennap e alle relative
chatroom.
Tra
i client per opennap, è l'unico che supporti il multidownload,
ovvero per la possibilità di scaricare uno stesso file da più
fonti contemporaneamente, e questo fa sì che possa essere considerato
il migliore tra i tanti attualmente esistenti.
Su
questa
pagina dedicata
a Lopster, quel mito del mondo p2p che è il_nonno dà
tutte le spiegazioni necessarie per installare il programma e raggiungere
il nostro server.

Nota:
per motivi di sicurezza questo client non è ammesso
sul nostro server. Il successivo paragrafo è quindi da intendersi esclusivamente a scopo divulgativo, oppure destinato a chi volesse creare un proprio trivia (cfr. paragrafo seguente).
Teknap
è il programma ideale per i 'professionisti' del trivia, quelli
che alla grafica colorata e ammiccante preferiscono la leggerezza
di un client che non richiede installazioni (è sufficiente
copiare i files del programma in un'apposita directory c:/teknap
e avviare
l'eseguibile), finestre più o meno popup e una miriade di bottoni.
E'
il più 'tecnico' del gruppo perché, una volta lanciato,
funziona esclusivamente digitando i corretti comandi là dove
appare il cursore lampeggiante. Anche il download è così
poco intuitivo che, praticamente, non vi verrà la tentazione
di rallentare i vostri tempi di risposta utilizzandolo..
Leggenda
metropolitana vuole che garantisca tempi di reazione più veloci
rispetto agli altri client...indiscutibilmente è il più
'leggero' e ricco di opzioni potenziali, grazie anche e soprattutto
alla miriade di script reperibili sul web.
Trattandosi
dello stesso programma che permette il funzionamento del bot,
consente di godere appieno della varietà di colori del nostro
trivia; altra interessante potenzialità è la riscrittura
veloce delle risposte che siano state eventualmente inviate con errori
di battitura (utilizzando il tasto freccia-su per richiamare le ultime
cose digitate). Inoltre, i pvt, gli annunci e i vari messaggi del
server sono visibili nell'unica finestra del programma così
da non far mai perdere di vista il gioco!
Per
connettersi alla room con nick diversi contemporaneamente, basta aprire
più sessioni separate di teknap, ognuna visivamente assimilabile
a una classifca finestra nera DOS. Qui
il client, in formato .zip, è disponibile
per il download.
Per connettersi, una volta lanciato l'esecutivo del programma, basta
scrivere:
/server
atmosferazero.ath.cx:2345 VSnick VSpsw
poi,
per entrare in room, scrivete un semplice:
/join
trivia
Per
chi fosse interessato, è disponibile per la visione e il download
uno screenshot
del programma.

Capita
spesso che mi venga chiesto un aiuto (in pvt o mail) su come aprire
e gestire un proprio trivia su server opennap, e la cosa
mi ha fatto venire in mente l'idea di creare una piccola guida per
neofiti, pur premettendo che se un trivia qualunque si può
mettere su in pochissimo tempo (domande permettendo, ma quelle possono
sempre comparire a sorpresa in allegato a mail inviate da mittenti
sconosciuti, brrr), realizzarne uno come il nostro è davvero
una..Chimera!
Ecco
come partire in sei semplici fasi:
1)
scaricare e installare teknap
come indicato nell'apposita guida:
2)
scaricare lo script triviabot.rc
creato da
gircobain e, per aggiungere qualche funzionalità che questo
non prevede (hint e cheat per facilitare il gioco) il triviahint.rc,
entrambi scaricabili da questa
pagina dedicata a teknap.
3)
salvare il triviabot.rc nella cartella c:/teknap/scriptriviahint.rc.
4)
aprire il file in questione con il notepad o qualsiasi editor di testo,
e fare caso a questi parametri:
@TRIVIA_CHAN
= [#trivia]:
#trivia (N.B. il simbolo # non si usa su server slavanap) è
il nome di default della vostra room gioco. Naturalmente basta editare
la stringa per inserire qualunque nome preferiate, l'importante è
che un canale con lo stesso nome sia creato e registrato sul server
@TRIVIA_FILE
= [~/triviaq.txt]:
triviaq.txt è il nome che deve essere attribuito al vostro
file di domande. lo script legge esclusivamente domande inserite una
per riga nel formato "domanda" "risposta", tutto
il resto non verrà letto correttamente.
@SCORES_FILE
= [~/scores.txt]:
scores.txt è il file in cui saranno memorizzati i punteggi;
viene creato automaticamente dallo script, o editato dal bot al momento
del salvataggio automatico dei punteggi se esistente.
Perché
tutto funzioni correttamente questi due files.txt debbono necessariamente
essere presenti nella directory c:/teknap al momento di lanciare lo
script del trivia.
5)
creare il vostro Bot
(con username possibilmente diverso da Chimera, Sfinge, Sapientino,
Principe o altri ben più tristi che taccio per pietà),
che per poter eseguire i comandi del trivia dovrà essere almeno
settato al livello "admin". il Bot non è che un normale
user che si collega al vs server e viene posto nella room-gioco per
poi eseguire lo script triviabot.rc
6)
fare entrare il Bot nella room del vostro trivia e caricare lo script
scrivendo, nell'apposita finestra di teknap, /load
triviabot.rc.
Se
tutta la procedura è stata eseguita correttamente, sul video
compariranno queste righe:
Trivia
script by gircobain 19/08/2001
Trivia script loaded!
Type /start to start the game, /stop to stop
Digitate
/start e
le domande compariranno in room come per magia!
Ora, qualche consiglio utile per migliorare il gioco:
a)
lo script originario, oltre che tradotto dall'inglese, dovrebbe essere
editato in modo da eliminare i colori (o almeno la loro alternanza
sulla medesima riga), perché questi sono letti sì anche
da altri client oltre a teknap, ma non da winmx che è il client
più diffuso. Il risultato è che i molti che lo usano
si troveranno alle prese con una serie di numeri apparentemente senza
senso che disturbano la visualizzazione degli scores e della classifica.
es.
la frase del bot che indica chi ha il record di risposte consecutive:
raw
402 $TRIVIA_CHAN $cparse(%C$champion %Bhas the actual record with%C
$record %Bin a row!)
può
essere editata così:
raw
402 $TRIVIA_CHAN $champion ha il record di vittorie consecutive con
$record risposte
oppure,
per evidenziarla maggiormente in room, come di seguito indicato:
/me
$champion ha il record di vittorie consecutive con $record risposte
b)
per evitare che appaia in pvt un messaggio del bot a chi entra/esce
dalla room, modificate nello script da @NOTIFY = 1 a @NOTIFY
= 0;;
c)
per diminuire o aumentare il tempo di risposta alle domande, modificate
in meno o in più i 75 secondi di default indicati in @QTIMEOUT
= 75;
d)
per diminuire o aumentare il tempo tra una domanda e la successiva,
basta cambiare il valore (3 sec. previsti) al parametro @NEXTQTIMER
= 3;
e)
di default è prevista la possibilità per chiunque di
inserire le proprie domande (una per volta) inviando un pvt al bot
con scritto: addq
"Domanda" "Risposta",
l'importante è essere consapevoli dell'uso spesso non..ortodosso
che se ne potrebbe fare;
f)
se avete un minimo di esperienza di script, potrete personalizzarlo
a piacimento e, in particolare, consiglio di inserire opportune protezioni
contro il ping selvaggio e il flood in room o in pvt che possono far
'cadere' il bot o comuque danneggiarne il normale funzionamento;
g)
fate attenzione a disattivare lo script con il comando /dump
prima di caricarlo nuovamente!!
h)
è possibile inserire risposte multiple con righe così
strutturate: "Domanda"
"Risposta1"
"Domanda"
"Risposta2".
Le doppie virgolette devono essere utilizzate solo per delimitare
la domanda e la/le risposta/e, mai nel testo della domanda (sostituitele
eventualmente con apostrofi)
i)
se vi capita (o vi propongono, brrr) 'a gratis' un file con circa
20.000
domande, poiché gira sul web non solo senza consenso dei legittimi
creatori -noi- ma risulta anche e soprattutto sottratto in modo illegale,
siete invitati a non farne uso sul vostro server/network e avvertirci
al più presto. In fondo, sono così riconoscibili da
non poter neppure invocare la buona fede.
Pensando
che possa essere utile e gradito, mettiamo invece a disposizione questo
file .zip (dimostrativo e semplificato rispetto alle categorie presenti
da Chimera) da 500
domande. scaricabile, editabile e utilizzabile a
piacere, con il solo limite di citare la fonte di provenienza. N.B.
Ricordatevi di rinominarlo triviaq.txt!
Il trivia per alcuni è solo un gioco stupido e/o lobotomizzante,
per altri una vera e propria filosofia; aprirne uno solo perché
'va di moda' non è davvero il modo migliore di partire..chiedetevi
invece per prima cosa se avete le capacità (tecniche, culturali,
etc.) e il tempo necessario per gestirlo. Buon trivia a tutti..
The_running_man
|